
VERSAMENTO SALDO IVA
Il versamento del saldo IVA 2024 può essere effettuato, a scelta del contribuente, in una delle seguenti modalità:
- entro il 17/03/2025 (data effettiva 16/03, ma cade di domenica) in un’unica soluzione o a rate applicando gli interessi dello 0,33% al mese sulle rate successive alla prima per un massimo di 10 rate;
- entro il termine del versamento delle imposte dirette con applicazione della maggiorazione dello 0,4% per ogni mese o frazione di mese successivo al 17/03/2025. Anche in questo caso è possibile effettuare il versamento in un’unica soluzione o rateizzando con un massimo di 7 rate applicando un tasso di interesse dello 0,33% mensile dalla seconda rata;
- è infine possibile applicare un differimento di 30 giorni al saldo dovuto al 30/06/2025 applicando una ulteriore maggiorazione dello 0,4% procedendo a versare l’importo alternativamente in un’unica soluzione entro il 30/07/2025 o a rate con applicazione degli interessi dello 0,33% al mese per un massimo di 6 rate.
Riassumendo, ecco le 3 scadenze alternative:
- 17/03/2025: unica soluzione o massimo 10 rate (tasso interesse 0,33% mensile);
- 30/06/2025: saldo al 17/03/2025*1,6% da versare in un’unica soluzione o massimo 7 rate (tasso di interesse 0,33% mensile);
- 30/07/2025: saldo al 30/06/2025*0,4% da versare in un’unica soluzione o massimo 6 rate (tasso interesse 0,33% mensile).
Il versamento va effettuato utilizzando il modello F24 esclusivamente in modalità telematica con il codice tributo 6099.
L’imposta minima del saldo da versare è di Euro 10,33. L’eventuale debito al di sotto di tale importo si estingue.
In caso di omesso/tardivo versamento del saldo IVA è possibile utilizzare il ravvedimento operoso di cui all’art. 13 Dlgs 472/97 per avere una riduzione delle sanzioni.