Agevolazione contributi Artigiani e Commercianti 2025

Agevolazione contributi Artigiani e Commercianti 2025

La nuova Legge di Bilancio ha introdotto un’agevolazione per i nuovi artigiani e commercianti che quest’anno si iscriveranno alla Gestione Inps.

I neoiscritti potranno beneficiare di una riduzione del 50% dei contributi dovuti.

La norma dispone all’art. 186 che il requisito fondamentale per poter beneficiare di tale agevolazione è la data di avvio dell’attività o di primo ingresso nella società che dovranno avvenire obbligatoriamente tra il 1 Gennaio 2025 e il 31 Dicembre 2025.

La riduzione contributiva sarà applicata per 36 mesi a decorrere dal periodo di inizio attività o primo ingresso nella società (l’agevolazione è ammessa anche per le nuove iscrizioni di collaboratori familiari).

La scelta della riduzione sopra esposta dovrà essere effettuata dall’assicurato tramite una comunicazione telematica all’INPS, ma ad oggi lo stesso istituto non ha ancora fornito le istruzioni operative e le regole specifiche per fare la richiesta di riduzione.

Va sottolineato che tale riduzione è alternativa rispetto ad altre misure agevolative che prevedano riduzioni della contribuzione (ad esempio la riduzione del 35% riservata solo ai forfettari), questo significa che un’opzione esclude l’altra.

Da un punto di vista pratico la nuova agevolazione si affiancherà quindi alla riduzione dei contributi INPS forfettari del 35% e salvo modifiche si potrà applicare decorsi i 36 mesi per l’applicazione.

E’ inoltre importante ricordare che per i casi in cui, in seguito alla riduzione al 50%, la contribuzione risultasse inferiore alla quota minima annua prevista (€ 18.415) i mesi di assicurazione pensionistica saranno ridotti in proporzione alla somma versata.

Leave A Comment