
POSSO RATEIZZARE UNA SINGOLA CARTELLA?
In presenza di più cartelle presso l’Agenzia della Riscossione il debitore è libero di scegliere quali partite includere nell’istanza di rateazione o può presentare una pluralità di domande ciascuna avente ad oggetto uno o più carichi affidati all’Agenzia.
Non è perciò obbligatorio includere in un’unica domanda la totalità delle cartelle esattoriali presenti.
Questo permetto di avere alcuni vantaggi:
- Avendo più piani di ammortamento a seguito della presentazione di più domande di rateizzo la decadenza da uno non ha alcun effetto nei riguardi degli altri;
- Frazionando il debito in più domande è più facile rateizzare una cifra sotto €120.000 e scegliere liberamente la durata del piano di rientro.
Ogni domanda dovrà ovviamente riguardare almeno una cartella.
Anche le condizioni di decadenza seguiranno la stessa regola, la stessa infatti andrà verificata con riferimento ad ogni piano di rientro senza che l’eventuale decadenza di uno possa provocare la decadenza anche degli altri.
E’ utile ricordare che la rateazione si perfeziona con il mero accoglimento della stessa da parte dell’Agenzia Entrate Riscossione e non con il pagamento della prima rata come accade ad esempio per gli accertamenti con adesione.
Tuttavia, in caso si volesse revocare una procedura esecutiva in corso (es. pignoramento presso terzi) sarà necessario procedere al versamento della prima rata.